Top News
Siamo lieti di annunciare la partecipazione di Resi S.p.A., in veste di project leader, al progetto D.A.I.MON (Dynamic Artificial Intelligence Monitoring), ideato in risposta al bando MISE-accordi per l’innovazione II sportello-, emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che ha come scopo la realizzazione di un sistema di monitoraggio ed analisi del traffico basato sull’Intelligenza Artificiale, con particolare attenzione all’infrastruttura di rete 5G stand-alone.
D.A.I.MON. è sviluppato in partnership con aziende e centri di eccellenza della ricerca italiana, tra cui IPS S.p.A, NetResults S.r.l. e Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
Siamo lieti di annunciare la partecipazione di Resi s.p.a., in veste di partner tecnologico al progetto HortiQD nell’ambito del programma Horizon Europe. Hanno collaborato aziende e centri di eccellenza della ricerca europea tra cui Fraunhofer (project leader), ST Microelectronics, SITIA, CEA, ABS , InHort ecc.
RESI S.p.A. prosegue la sua volontà nel coinvolgere giovani studenti in eventi per presentare le opportunità nel settore #ICT, creando connessioni per il futuro e trasmettendo la passione per la tecnologia e i valori aziendali.
Claudio Romani, CEO di RESI S.p.A., afferma: "L'intelligenza artificiale è un requisito indispensabile per il 5G".
La diffusione di nuove reti, tecnologie e servizi comporta nuove complessità e crea nuove sfide. Il 5G determina una crescita significativa...
RESI è orgogliosa di partecipare come Exhibitor al Future Net World, l'evento che si terrà il 3 e 4 maggio a Londra (Novotel London West). L'evento riunisce i principali fornitori di servizi di comunicazione (CSP) provenienti da tutto il mondo per discutere di strategie di business e funzionali nel mondo digitale di oggi.
Nuove reti, nuovi servizi e nuovi casi d'uso: l’innovazione tecnologica ci costringe ad evolvere le tecniche di monitoraggio così com’erano state concepite per le reti di vecchia generazione.